Blog Post

Telemedicina alla Farmacia Gastaldi a Milano. Perché è importante?

11 febbraio 2025

Alla Farmacia Gastaldi di Milano, la telemedicina a Milano ti offre una comoda e innovativa possibilità di eseguire esami di screening cardiovascolari essenziali, come elettrocardiogramma, holter pressorio e holter cardiaco.

Questi esami non solo sono fondamentali per monitorare lo stato di salute del tuo cuore, ma rappresentano anche un'importante opportunità per prevenire potenziali problemi cardiaci e mantenere un benessere ottimale.


Grazie ai servizi avanzati di telemedicina a Milano, hai l'opportunità di ricevere una refertazione sicura e affidabile da parte di medici specialisti altamente qualificati, il tutto entro 48 ore dall'esecuzione dell'esame.

La Farmacia Gastaldi si impegna non solo a fornire servizi alla persona, ma anche a garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità, ponendo al centro delle sue attività la salute e il benessere dei suoi pazienti.

Con un servizio così dedicato, puoi affrontare il tuo percorso di salute con maggiore serenità e consapevolezza.


Servizi Offerti dalla Farmacia:


Elettrocardiogramma

Holter Cardiaco (24 ore)

Holter Pressorio (24 ore)



  • Elettrocardiogramma (ECG)

L'elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico che registra l'attività elettrica del cuore. Viene eseguito posizionando elettrodi sul corpo del paziente, che captano i segnali elettrici del cuore e li traducono in un tracciato grafico. Questo tracciato permette ai medici di rilevare diverse condizioni cardiache, come aritmie, ischemie, infarti del miocardio e altre anomalie del ritmo cardiaco

  • Holter Cardiaco (24 ore)

L'Holter cardiaco è un monitoraggio continuo dell'attività elettrica del cuore per un periodo di 24 ore. Il paziente indossa un dispositivo portatile collegato a elettrodi posizionati sul torace. Questo esame è utile per rilevare aritmie o altre anomalie del ritmo cardiaco che potrebbero non essere evidenti durante un ECG tradizionale. Inoltre, permette di monitorare la risposta del cuore a diverse attività quotidiane e situazioni, come l'esercizio fisico o il sonno

  • Holter Pressorio (24 ore)

L'Holter pressorio è un esame che misura la pressione arteriosa a intervalli regolari per un periodo di 24 ore. Il paziente indossa un bracciale collegato a un dispositivo portatile che registra le misurazioni. Questo esame è particolarmente utile per diagnosticare e monitorare l'ipertensione e altre anomalie della pressione arteriosa, fornendo una panoramica completa delle variazioni della pressione durante il giorno e la notte




La telemedicina sta rivoluzionando il settore sanitario, offrendo numerosi vantaggi sia per i pazienti che per i professionisti della salute.

La telemedicina è fondamentale perché permette di fornire assistenza sanitaria a distanza, migliorando l’accesso alle cure, riducendo i costi e aumentando l’efficienza del sistema sanitario. Ecco alcuni motivi chiave per cui è importante:


Accesso Facilitato alle Cure

La telemedicina permette ai pazienti di accedere rapidamente alle cure mediche senza dover affrontare lunghi tempi di attesa o spostamenti. Questo è particolarmente utile per le persone che vivono in aree remote o che hanno difficoltà a muoversi

Monitoraggio Continuo

Grazie ai dispositivi di monitoraggio remoto e alle app dedicate, i pazienti possono tenere sotto controllo le loro condizioni di salute in tempo reale. Questo consente una gestione più efficace delle malattie croniche e una risposta tempestiva in caso di emergenze

Riduzione dei Costi

La telemedicina può ridurre i costi sia per il sistema sanitario che per i pazienti. Eliminando la necessità di visite fisiche frequenti, si risparmiano risorse e si ottimizza l'uso delle strutture sanitarie

Continuità dell'Assistenza

La telemedicina facilita la comunicazione e la collaborazione tra medici, anche se si trovano in luoghi diversi. Questo migliora la continuità dell'assistenza e garantisce che i pazienti ricevano cure coordinate e complete

Riduzione dei Divari Geografici

Uno dei principali vantaggi della telemedicina è la capacità di ridurre i divari geografici nell'assistenza sanitaria. Le persone che vivono in aree rurali o isolate possono accedere agli stessi servizi di alta qualità disponibili nelle grandi città

Sicurezza e Affidabilità

Grazie alla telemedicina, i pazienti possono ottenere refertazioni sicure e affidabili da parte di medici specialisti entro tempi brevi. Questo è particolarmente importante per esami diagnostici e monitoraggi che richiedono una risposta rapida.


La telemedicina rappresenta quindi un pilastro fondamentale della sanità digitale del futuro, non solo per la sua capacità di migliorare l'efficacia, l'accessibilità e la qualità delle cure mediche, ma anche per la sua potenzialità di trasformare il modo in cui i pazienti interagiscono con i professionisti della salute.

Grazie alla telemedicina, è possibile curare e monitorare i pazienti da remoto, riducendo così i tempi di attesa e le barriere geografiche. Questo approccio innovativo sta contribuendo a creare un sistema sanitario più inclusivo e reattivo, in grado di adattarsi alle esigenze di una popolazione sempre più digitale e connessa.


11 febbraio 2025
Cosa Sono? Perché Realizzarle? Quali sono i Benefici?
11 febbraio 2025
Un Servizio Completo e d'Eccellenza
Share by: